Un anno senza FATMAP: uno sguardo indietro
Lo scorso anno, il 1° ottobre 2024, FATMAP ha detto addio. Ha lasciato un piccolo vuoto nel mondo dell’outdoor, ma la comunità si è rapidamente adattata e ha trovato altri modi per pianificare le proprie avventure invernali.
Da parte nostra, su Whympr, abbiamo visto un entusiasmo enorme per la nostra app: è stato fantastico. Grazie! Ecco un piccolo bilancio un anno dopo la chiusura di FATMAP.
Perché FATMAP è scomparso… e perché non è la fine del mondo
FATMAP, l’app creata dall’imprenditore britannico Misha Gopaul, è stata assorbita dal gigante americano Strava. L’azienda con sede a San Francisco voleva integrare le funzionalità di mappatura direttamente sulla propria piattaforma e raggiungere un pubblico più ampio.
Secondo i feedback della comunità, però, la comunicazione intorno a questa transizione è stata piuttosto limitata, lasciando alcuni utenti di FATMAP un po’ disorientati e alla ricerca di alternative.

Il prezzo di Strava è stato al centro del dibattito… Oggi (ottobre 2025) gli abbonati a Strava pagano tra 59,99 € e 139,99 € all’anno (per chi ha il pacchetto Strava + Runna), rispetto ai 29,99 € di FATMAP, con un aumento del 100% al 366%, a seconda dell’offerta.
Molti utenti hanno dovuto trovare una nuova app per pianificare le loro uscite in montagna. All’epoca, Whympr offriva la possibilità di esportare i vecchi tracciati. Col passare delle settimane, Whympr è diventata naturalmente l’app outdoor da provare.
Anche quest’inverno, non esitare a scaricare Whympr per le tue escursioni sci alpinistiche!
Whympr: la tua app tutto-in-uno per l’outdoor
Se sei capitato su questo articolo per caso e non conosci ancora Whympr, ecco cosa puoi fare con l’app questo inverno:
- Accedere a oltre 100.000 itinerari per tutte le tue attività outdoor
- Controllare la pendenza dei pendii
- Creare e visualizzare i tuoi tracciati (e quelli degli altri)
- Esplorare più di 11 mappe, incluse quelle IGN
- Visualizzare il terreno in 3D
- Usare l’app offline, anche senza rete
- Consultare il meteo grazie a Météoblue
- Seguire i bollettini valanghe delle Alpi (Francia, Italia, Svizzera, Austria) aggiornati quotidianamente dalle istituzioni ufficiali
- Filtrare le uscite per attività, livello e località
- Connettersi con la comunità per condividere le condizioni
… e molto altro, tutto a 24,99 € all’anno.

Un anno dopo: Whympr 2.0
In un solo anno, Whympr è cresciuta moltissimo. Sono state aggiunte nuove funzionalità, la cartografia è stata migliorata, la comunità di utenti si è rafforzata e l’app è diventata più fluida e intuitiva. Oggi, Whympr offre un’esperienza ancora più completa per pianificare e vivere le tue avventure outdoor.
Novità in arrivo
Abbiamo già rivisto il motore 3D per visualizzare i tuoi tracciati ancora più facilmente e la mappa satellitare globale è stata aggiornata. Abbiamo anche lanciato Fly Over, uno strumento che ti permette di “sorvolare” i tuoi itinerari in 3D, come se fossi davvero lì.
E non è tutto: grandi novità arriveranno prima della stagione invernale, con l’obiettivo di portarci al livello di FATMAP in termini di cartografia.
Conclusione
FATMAP può essere scomparso, ma la passione per l’outdoor rimane più viva che mai. Whympr è qui per aiutarti a continuare a pianificare e condividere le tue uscite.
Noi siamo pronti per questo inverno. E tu?